
Perché è necessario eseguire il backup dei file.
Il backup è una seconda copia di tutti i tuoi file importanti per esempio, le foto della tua famiglia, i tuoi video, documenti ed email.
Invece di salvarli tutti in un unico posto (come il tuo computer), fanne una copia da un’altra parte.Casi di perdita di file sono molto più frequenti di quanto credi.
Hai mai perso il tuo cellulare, la tua videocamera o il tuo tablet? Sono cose importanti. Quei dati si sarebbero potuti salvare con un backup.
Un piccolo incidente o guasto potrebbe distruggere tutte le cose importanti a cui tieni.

La risposta è "Ni". Nessun sistema informatico può ritenersi immune ad un attacco mirato e determinato. E' anche vero che il numero di programmi malware destinati al sistema operativo Mac OS sono inferiori rispetto a quelli destinati al sistema operativo Windows.

Il nostro Pc è la nostra porta verso il mondo, navighiamo, acquistiamo e socializziamo. Cosa scegliere per essere protetti al meglio?

La trappola del phishing inizia con una e-mail o un'altra comunicazione fraudolenta che sembra provenire da un mittente affidabile.

L'igiene informatica significa assumere buone abitudini di cybersecurity per prevenire le minacce informatiche e i problemi di sicurezza online.

Ancora oggi è diffusa l'idea che i Mac siano più sicuri contro gli attacchi informatici e i malware dei pc Windows. In realtà non è proprio così.

"Non farti fare un pesce d'aprile"
Il 31 marzo di ogni anno è la Giornata mondiale del backup. Il World Backup Day è una giornata per far comprendere alle persone l’importanza di fare con regolarità il salvataggio dei dati.
Si celebra dal 2011 in questa data, proprio perché è il giorno prima del “pesce d’aprile” anche se ovviamente il momento giusto per fare un backp è ogni giorno.

La regola del Backup 3-2-1 è diventata celebre grazie all'affermazione che ci sono due tipi di persone: quelle che hanno già avuto un guasto a livello di archiviazione e quelle che ne avranno uno in futuro.

Effettuare il backup è importante ma da solo non è sufficiente
I consigli pratici per proteggersi dai ransomware sono:
Utilizzare un buon antivirus;
Visitando siti sconosciuti, non scaricare mai file sospetti o non aprire allegati pericolosi nelle e-mail;
Eseguire regolarmente il backup dei dati.
Leggi tutto: Effettuare il backup è importante ma da solo non è sufficiente

Negli ambienti di lavoro, sempre più spesso le stampanti sono collegate alla rete informatica dell'ufficio, così da permettere di stampare direttamente dalla propria postazione di lavoro.
Leggi tutto: La sicurezza informatica passa anche dalla stampante